Il portale dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi
Il portale dell' Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi è online. Qui troverete una fonte costante di informazioni sulle attività dei Medici Veterinari della provincia di Brindisi. Tornate a trovarci spesso, il sito sarà aggiornato regolarmente.
Nell'area Ordine troverete tutte le informazioni istituzionali rigurdanti la nostra comunità. L'area Risorse è stata pensata per gli utenti esterni; troverete degli strumenti di aiuto e di informazione. Inoltre in Strutture sarà possibile individuare la struttura pubblica o privata più vicina a voi.
Buona navigazione!
Indicazioni tecniche sul trattamento di cani impiegati in talune attività
Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ci ripensa e decide che è possibile - in certi casi - modificare il naturale aspetto dei cani intervenendo chirurgicamente per asportare parti della coda e delle orecchie.
Identificazione equidi, sanzioni anche per il veterinario
Sono in vigore da oggi le disposizioni sanzionatorie per le violazioni del Regolamento (CE) n. 504/2008 sui metodi di identificazione degli equidi e nella gestione dell'anagrafe equina da parte dell'Unire. Le definisce il Decreto Legislativo 16 febbraio 2011, n. 29, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo.
La prefettura di Fukushima ha dato il via il 25 aprile ad una un'operazione definita di "eutanasia" per gli animali allevati all'interno della zona di esclusione di 20 Km intorno alla centrale nucleare di Fukushimas Daiichi. Sei funzionari della prefettura, compresi dei veterinari, sono entrati nella zona vietata dove ci sono più di 370 aziende di allevamento cha ospitano 4.000 bovini, 30.000 suini, 630.000 polli e 100 cavalli. Molti di questi animali sono già morti per il terremoto/tsunami o per fame perché i loro proprietari sono stati evacuati ed hanno dovuto abbandonarli nelle stalle. Diversi animali però vagano all'aperto.