Login



Iscrizione all'ordine PDF Stampa E-mail
Venerdì 24 Ottobre 2014 07:24

Modalità di pagamento della quota di iscrizione all'ordine.

Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Marzo 2015 11:21
Leggi tutto...
 
AVVISO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE: ATTIVAZIONE PEC PDF Stampa E-mail
Venerdì 15 Novembre 2013 08:30

Tutti coloro che non hanno ancora compilato il modulo per l'attivazione della Pec, sono pregati nel più breve tempo possibile di contattare l'ordine nella persona di Panebianco Rosanna.

Grazie il presidente Camassa Ernesto 

Ultimo aggiornamento Venerdì 15 Novembre 2013 08:36
 
percorso di pronto soccorso 1a edizione PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Settembre 2013 14:30

Diagnosi e il trattamento delle più comuni emergenze del cane e del gatto

Attachments:
Download this file (Percorso Pronto Soccorso.pdf)Percorso Pronto Soccorso.pdf407 Kb
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Settembre 2013 14:32
 
1° CONVENTION ANMVI PUGLIA PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Settembre 2013 14:23

Randagismo e vagantismo: da emergenza a modello di prevenzione

Il 5 ottobre a Bari si terrà la prima convention regionale organizzata da ANMVI Puglia: randagismo e managerialità delle strutture veterinarie. ANMVI Puglia ha organizzato la prima convention regionale dei medici veterinari. Il 5 ottobre a Bari si parlerà di "Randagismo e vagantismo in Puglia: da emergenza a modello di prevenzione", alla presenza di autorità ministeriali, regionali e comunali. L'evento si caratterizza per la spinta legislativa data ai temi in discussione dalla recente adozione di importanti provvedimenti regionali: dall'adozione, nell'aprile di quest'anno, di misure straordinarie di polizia veterinaria per il controllo delle popolazioni canine rurali, fino alle linee guida attuative della Legge Regionale in materia di prevenzione del randagismo. 

Ultimo aggiornamento Martedì 17 Settembre 2013 14:27
Leggi tutto...
 
Approvato il rinvio di un anno dell'obbligo di polizza RC PDF Stampa E-mail
Martedì 23 Luglio 2013 09:13

 

vetsurgeryLe Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio hanno approvato il rinvio al 15 agosto 2014. Fadda: "Mantenuto impegno del Ministro".
"Ieri notte nelle Commissioni competenti, sono stati deliberati alcuni impegni presi dal ministro, nel pomeriggio, durante l'incontro con la delegazione delle sigle sindacali, come ad esempio il rinvio di un anno per quanto riguarda l'assicurazione obbligatoria". Lo ha spiegato Paolo Fadda (Pd), sottosegretario del ministero della Salute, a margine della consegna delle benemerenze sanitarie 'Al merito della sanita' pubblica', che si è svolta il 19 luglio scorso presso la sede del dicastero di via Ribotta.

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Luglio 2013 09:18
Leggi tutto...
 
sussidi per motivi di studio - bando 2013 PDF Stampa E-mail
Martedì 16 Luglio 2013 08:21

 

Si informa che il Comitato Esecutivo dell’Ente ha definito i requisiti di partecipazione al Bando per le Borse di studio anno 2013.Si trasmette in allegato una copia del Bando unitamente al modello di domanda e alla documentazione necessaria per partecipare al concorso.Per quest’anno il Consiglio di Amministrazione ha stabilito una nuova ripartizione dei fondi destinati alle attività assistenziali dell’Enpav: quelli relativi alle borse di studio sono variati da euro 153.000,00 a 90.000,00. Sono stati invece incrementati i fondi relativi alle provvidenze straordinarie.Alla luce di questa nuova ripartizione, si è ritenuto di mantenere le borse di studio per le classi “Ultimo Anno – scuola secondaria di secondo grado” e “Corsi universitari”; non sono previsti  i sussidi destinati agli studenti degli anni intermedi della scuola secondaria.Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione della domanda scade improrogabilmente il 30 settembre 2013.RingraziandoVi per la collaborazione, ed a disposizione per eventuali indicazioni, si porgono distinti saluti.

 

 

 

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Luglio 2013 08:38
 
Albo Iscritti

ALBO ISCRITTI

Ordine dei Medici Veterinari

Prov. di Brindisi

Anno 2020

Anno 2016

Anno 2015

Anno 2013
 
Buone notizie sulla verifica dell'impianto elettrico PDF Stampa E-mail
Venerdì 07 Giugno 2013 09:09
 
"La verifica periodica, è stato chiarito di recente, non è obbligatoria per tutti". La verifica biennale deve essere eseguita solo quando nell'ambiente di lavoro siano presenti figure che seguendo il dettato dell'art.2 del Dlgs 81/08 sono definibili "lavoratori". La buona notizia arriva da Carlo Pizzirani, direttore dei corsi ANMVI per la sicurezza sul lavoro. La conferma nella Guida tecnica dell'INAIL.
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Luglio 2013 09:18
Leggi tutto...
 
Posta elettronica certificata: al via l'INI-PEC PDF Stampa E-mail
Giovedì 06 Giugno 2013 09:05

Arriva a partire dal 10 giugno prossimo l'Indice nazionale degli indirizzi di PEC. A stabilirlo è il Decreto Ministeriale del 19 marzo 2013 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 9 aprile 2013, n. 83) nel quale il Ministero dello Sviluppo economico ha illustrato le modalità di realizzazione, gestione operativa e accesso dell'elenco telematico, nonché modalità e forme con cui Ordini e Collegi professionali dovranno comunicare ed aggiornare gli indirizzi di PEC relativi ai professionisti di propria competenza.

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Giugno 2013 09:12
Leggi tutto...
 
Nuovo passaporto Ue per cani, gatti e furetti PDF Stampa E-mail
Venerdì 24 Maggio 2013 15:39

 

 
petpassport gattorIl Parlamento europeo ha approvato nuove norme amministrative e sanitarie per facilitare i viaggi oltre i confini nazionali dei proprietari di cani, gatti e furetti. Il tedesco Horst Schnellhardt, relatore delle proposte: "Si sono allentate le regole. In futuro, viaggiare nell'Ue con animali richiederà meno seccature amministrative".
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Maggio 2013 15:45
Leggi tutto...
 
La crisi attuale PDF Stampa E-mail
Martedì 02 Aprile 2013 15:46
Spett. Ordine,
l'attuale difficoltà economica porta molti colleghi alla chiusura in se stessi, a "somatizzare" la crisi quasi come una colpa personale.
Tante sono le segnalazioni giunte al sindacato che destano preoccupazione. Chiediamo pertanto  di non sottovalutare la congiuntura attuale e diffondere un messaggio di condivisione e dialogo tra i Colleghi, nelle forme che riterrete più opportune. SIVeLP propone una "traccia".
Angelo Troi - SIVeLP
www.sivelp.it
 
 
La crisi attuale investe tutti i comparti della società e la veterinaria non ne è esente. Questa consapevolezza è generale e non deve essere vista come un insuccesso personale. Possiamo affrontarla in primo luogo parlandone, prendendo coscienza delle difficoltà all'interno della nostra Categoria ma anche con la solidarietà, evitando quei comportamenti che possono indurre i clienti alla rivendicazione (molto più facile ora che in  passato). E' utile riconoscere di fronte all'opinione pubblica la dignità di tutti gli ambiti in cui sono occupati i Colleghi e trarre insegnamento da errori cui non si dava peso in momenti di crescita. Condividere la sofferenza della professione ed attivare una solidarietà personale è lo strumento che vogliamo darci per sopravvivere nella crisi.
SIVeLP
 
Ultimo aggiornamento Martedì 02 Aprile 2013 15:47
 
« InizioPrec.11121314151617Succ.Fine »

Pagina 11 di 17

Area cittadino


feed-image Feed Entries

Ultime notizie

I più letti


Powered by VisualDP - Tutti i diritti sono riservati