Benessere animale nei pesci allevati |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Sabato 12 Settembre 2020 10:48 |
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
|
Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un grande interesse sui metodi di allevamento e sulle questioni di benessere animale, soprattutto da parte di un consumatore più informato ed esigente rispetto al passato.
Ma come si valuta il benessere animale nella filiera ittica? le disposizioni normative sono piuttosto limitate e c’è ancora bisogno di molta ricerca scientifica utile al settore. Sono numerosi i progetti finanziati a livello nazionale e comunitario, che vedono impegnati anche i ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
Un approfondimento sul tema del benessere animale e della ricerca scientifica su quest'ambito in questo video della serie «IZSVe Scienza» realizzato dal Laboratorio comunicazione dell'IZSVe.
|
Visualizza video.
|
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Novembre 2020 21:41 |
|
VACCINAZIONI, TERAPIE INNOVATIVE E QUALITA’ DEI PRODOTTI ITTICI |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Domenica 06 Settembre 2020 20:45 |
Gentili Colleghi, il 19 settembre si terrà a Ostuni (BR), presso il GAL Alto Salento 2020 (Contrada Li Cuti SNC, c/o Ex Macello), il Corso di Formazione VACCINAZIONI, TERAPIE INNOVATIVE E QUALITA’ DEI PRODOTTI ITTICI, organizzato dall'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Brindisi, e con l'Università degli Studi di Udine, nell'ambito del progetto AdriAquaNet (Interreg Italia-Croazia). In allegato troverete la locandina dell'evento e la scheda di iscrizione. Il corso è accreditato e prevede l’assegnazione di 10 crediti ECM per la professione Medico Veterinario(numero di accreditamento: 300719). L'evento è riservato ad un massimo di 35 partecipanti. È prevista una quota contributiva alle spese di organizzazione dell’evento di 20 euro per gli iscritti all’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi e di 30 euro per i non iscritti al suddetto ordine. Si precisa che, data la situazione epidemiologica, saranno adottate tutte le misure di contenimento della diffusione del COVID-19, in conformità alle norme vigenti e che non sarà pertanto possibile accettare eventuali iscrizioni in sede. Sempre nell'ambito del progetto AdriAquaNet, è inoltre previsto il 18 settembre p.v., presso il GAL Alto Salento 2020, un evento rivolto ai tecnici del settore itticoltura e acquacoltura, ma aperto a tutti gli interessati, gratuito con conferma di partecipazione tramite mail come specificato sulla locandina, dal titolo: Corso di Formazione MIGLIORAMENTO DELLA SOSTENIBILITA’ DELL’ALLEVAMENTO ITTICO MARINO. Si allega anche la locandina di questo evento, con preghiera di diffusione presso aziende di vostra conoscenza che possano avere interesse a far partecipare i propri tecnici. Certi di una grande partecipazione da parte vostra, La Segreteria dell'Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi |
|
|
Locandina 18 settembre
Locandina 19 settembre
Scheda iscrizione 19 settembre
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Novembre 2020 21:43 |
Misure urgenti in materia di COVID-19 |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Venerdì 13 Marzo 2020 13:27 |
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Marzo 2020 13:42 |
Indicazioni strutture FNOVI 9 marzo 2020 |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Lunedì 09 Marzo 2020 18:09 |
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 09 Marzo 2020 18:48 |
Nuova legge regionale sul randagismo. |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Martedì 11 Febbraio 2020 15:04 |
LEGGE REGIONALE |
“Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione. Abrogazione della legge regionale 3 aprile 1995, n.12 (Interventi per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo)” |
|
Nuova legge regionale sul randagismo.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 11 Febbraio 2020 15:21 |
Banca dati Regionale Animali d'Affezione |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Martedì 11 Febbraio 2020 14:44 |
Banca dati Regionale Animali d'Affezione - Manuale.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 11 Febbraio 2020 15:22 |
Gestione del sospetto avvelenamento. |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Lunedì 04 Novembre 2019 20:10 |
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Novembre 2019 22:22 |
Gestione e criticità nell'ambito del pest control. |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Lunedì 14 Ottobre 2019 19:35 |

Programma e modulo di adesione.
Locandina
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Ottobre 2019 20:14 |
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Mercoledì 07 Agosto 2019 14:21 |
Durante il mese di agosto, l'attività ordinistica è sospesa. |
|
Nell'augurarVi buone ferie, ricordiamo che gli orari di apertura al pubblico sono tutti i martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la sede nell'ex presidio ospedaliero "Di Summa". |
|
Ci rivediamo a settembre. |
|
Buone vacanze |
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Agosto 2019 17:10 |
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Lunedì 17 Giugno 2019 20:59 |
 
Locandina dog show "Le colonne".
Palinsesto dog show "Le colonne".
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Giugno 2019 21:09 |
Inaugurazione nuova sede Brindisi. |
|
|
|
Scritto da Ordine dei Medici Veterinari di Brindisi
|
Lunedì 17 Giugno 2019 20:44 |
"Cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi."
|
|
L'evento si svolgerà presso l'ex presidio ospedaliero A. Di Summa a Brindisi (padiglione centrale, primo piano) il giorno
|
|
Giovedì 27 giugno 2019 alle ore 13,30.
|
|
Vi aspettiamo , |
Il Presidente e il Consiglio Direttivo |
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Luglio 2019 22:39 |
|
|
|
|
Pagina 2 di 17 |