L’Università degli Studi di Udine, coordinatore del progetto triennale
Interreg Italia-Croazia AdriAquaNet, organizza, in collaborazione con
l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi e ProfConServizi e,
grazie al supporto dell’Associazione Piscicoltori Italiani – API, due giornate
di formazione professionale, focalizzate sul miglioramento dell’innovazione
e sulla sostenibilità nell’acquacoltura adriatica, che si terranno in presenza
il 06 e il 07 maggio 2022, presso l'HOTEL SARAGO, a Ostuni (BR).
La giornata del 6 maggio è gratuita e si rivolge a ricercatori universitari
e studenti, allevatori, operatori, medici veterinari, tecnici del settore
acquacoltura e itticoltura, ed è aperta a tutti gli interessati.
Il convegno del 7 maggio, in collaborazione con
l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brindisi,
è invece rivolto principalmente ai medici veterinari,
ma aperto anche a biologi, tecnici dell’industria di trasformazione
e altri portatori di interesse.
Per i medici veterinari è previsto il rilascio di 8 crediti ECM.
Nelle locandine allegate sono riportate le modalità di iscrizione, che sono diverse per i due eventi.
Per il convegno del 7 maggio, la scheda di iscrizione allegata,
compilata in ogni sua parte e firmata, con copia del bonifico,
va inviata via e-mail entro il 27 aprile a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Vi aspettiamo numerosi.
 
|